La meditazione

Come si medita
Corso per principianti
Programma:
-
- Cos’è la meditazione e perché meditare
-
- Preparare il corpo alla meditazione ricaricandolo energeticamente con gli esercizi di Yogananda
-
- Rilassare il corpo
-
-
- La concentrazione
- Come portare i benefici della meditazione nel quotidiano
-
Introduttivo 29 Gennaio 2020 ore 19.00-20.00
Date del corso: 5-12-19-26 Febbraio ore 18.30-20.45
Lo Yoga
Lo Yoga ( letteralmente “unione”, vale a dire l’unione con la Verità Assoluta ) è una scienza tramandata in India da migliaia di anni. Comprende molti aspetti: l’azione, la discriminazione, la devozione e la meditazione.
L’Hata Yoga è l’aspetto fisico della meditazione. Attraverso la pratica delle posizioni contribuisce al raggiungimento dell’armonia tra corpo, mente, anima ed è uno dei migliori sistemi conosciuti dall’uomo per alleviare i problemi fisici.
Uno stile speciale di Hatha Yoga è l’Ananda Yoga. Creato e insegnato da Swami Kriyananda a partire dal 1965, si basa sugli insegnamenti di Paramhansa Yogananda.
L’Ananda Yoga utilizza movimenti dolci e naturali che richiedono al sistema corporeo una tensione minima, con il massimo beneficio, e aiutano ad armonizzare il corpo in accordo con le leggi naturali. Chi lo pratica impara a sviluppare le proprie capacità latenti, piuttosto che a dipendere da qualcosa di esterno per ottenere il benessere fisico, riuscendo a superare lo stress e accrescendo l’energia e la vitalità.
La felicità a tutti i livelli è l’obiettivo più vero della nostra pratica. La più alta felicità interiore è chiamata Ananda (che in sanscrito significa beatitudine). La nostra tradizione Yoga si chiama, quindi, Ananda Yoga. Ananda non è un luogo fuori di noi: e’ un luogo interiore.
Corsi di Ananda Yoga
Lunedì
ore 18.00-19.15
ore 19.45-21.00
Giovedì
ore 18.00-19.15
ore 19.45-21.00